What you’ll learn
- Basi per capire il lavoro dell’operatore giovanile e del mentore giovanile
- Strumenti di mindfulness
- Strumenti artistici per la riflessione
- Strumenti per la comprensione del metodo di apprendimento
- Capire come inserire le competenze di mentore giovanile nel cv
Description
- Strumenti di coaching per utenti di 14-30 anni e istruzioni per l’uso
- Rilascia attestato come “Mentore giovanile”
Questo corso teorico / pratico fornisce strumenti di coaching e mentoring (scaricabili in pdf)
Questo corso non sostituisce l’aiuto professionale di uno psicologo / psicoterapeuta / psichiatra.
Per chi è questo corso?
Per chi già lavora con i giovani (anche a titolo volontario) e per chi vuole lavorare con i giovani!
- Educatori
- Operatori Informagiovani
- Insegnanti
- Genitori
- Operatori giovanili
- Capi scout
- Catechisti
- Coach
Gli strumenti forniti in questo corso sono utili a chi lavori (o voglia lavorare) con ragazze e ragazzi in un contesto educativo/sociale (terzo settore), per aiutare al meglio il proprio gruppo target.
Il programma del corso:
- Mindfulness – che cos’è? A cosa serve? Quali sono degli esercizi semplici che posso mettere in pratica?
- Arte e salute – da diario-mandala alle meditazioni artistiche
- Apprendimento – qual è il tuo stile? Capire in che modo impari è fondamentale per imparare in modo efficace. Si tratta della famosa abilità “imparare a imparare”
Con questo corso condivido lezioni e strumenti appresi dal 2015 ad oggi, in Inghilterra, in Spagna, partecipando a corsi di formazione internazionali, studiando libri e corsi, facendo pratica come operatrice giovanile nel supporto agli utenti dell’informagiovani, ai gruppi internazionali e volontari europei di cui si occupano le associazioni per cui lavoro, agli studenti del centro di supporto scolastico ai quali offro sessioni di coaching motivazionale.